Torniamo indietro nel tempo e vediamo la classifica dei singoli più venduti del 1980, anno davvero magico per quanto riguarda la musica.
Al primo posto in questa classifica dei singoli più venduti del 1980, svetta il singolo dei Buggles ovvero Video Killed The Radio Star, seguito a ruota da Miguel Bosè con il brano Olympic Games.
Dalla posizione numero 3 alla posizione numero 7 troviamo ben quattro artisti italiani, Gianni Togni, Renato Zero, I ragazzi di Remi ed Adriano Celentano che portano i loro brani nella top 10.
Se scorrete la classifica (che trovate sotto il video della canzone), potrete trovare numerosi brani che poi sono diventati dei veri e propri cult.
Prima di lasciarvi alla classifica, qui sotto vi lasciamo il video della canzone che è arrivata al primo posto nel 1980, per vedere le altre classifiche seguite questo link e verrete riportati alla sezione apposita.
Prima posizione – Video Killed The Radio Star
Classifica dei singoli piu venduti del 1980
- Video killed the radio star – The Buggles
- Olympic games – Miguel Bosè
- Non so che darei – Alan Sorrenti
- Luna – Gianni Togni
- Amico – Renato Zero
- Remi (le sue avventure) – I Ragazzi di Remi
- Il Tempo se ne va – Adriano Celentano
- Upside down – Diana Ross
- You and me – Spargo
- Master blaster (Jammin’) – Stevie Wonder
- Disco bambina – Heather Parisi
- Another brick in the wall (part II) – Pink Floyd
- Kobra – Donatella Rettore
- My sharona – The Knack
- Canterò per te – I Pooh
- Spacer – Sheila and B. Devotion
- Una Giornata uggiosa – Lucio Battisti
- Solo noi – Toto Cutugno
- Su di noi – Pupo
- Don’t stand so close to me – The Police
- L’Apemaia – Katya Svizzero
- L’Aria del sabato sera – Loretta Goggi
- Many kisses (Tirana love lunch) – Krisma
- C’è tutto un mondo intorno – Matia Bazar
- Stella stai – Umberto Tozzi
- The Wanderer – Donna Summer
- Che ne sai – Riccardo Fogli
- Monkey chop – Dan-I
- La Puntura – Pippo Franco
- Funkytown – Lipps Inc
- Dolce uragano – Gianni Bella
- Babooshka – Kate Bush
- Firenze (canzone triste) – Ivan Graziani
- Could you be loved – Bob Marley and the Wailers
- Io ti voglio tanto bene – Roberto Soffici
- Meravigliosamente – I Cugini di Campagna
- Shanghaied – ‘Lectric Funk
- Moscov discow – Telex
- Cosa farai – Pupo
- Coming up – Paul McCartney
- La Balena – Orietta Berti
- Ti chiami Africa – Enzo Avallone
- Gelosia – Bobby Solo
- Baciami – Marcella
- Galactica – The Rockets
- La Mia banda suona il rock – Ivano Fossati
- He’s speedy like Gonzales – The Passengers
- Give me the night – George Benson
- Buonanotte, buonanotte – Mina
- Che idea – I New Trolls
- Rapper’s delight (Good times) – Sugarhill Gang
- Call me – Blondie
- Il Vento caldo dell’estate – Alice
- Sei una bomba – Viola Valentino
- Stop – Kim and the Cadillacs
- Contessa – Decibel
- Love on the phone – Suzanne Fellini
- In alto mare – Loredana Bertè
- Scene da un amore – Riccardo Fogli
- Another one bites the dust – Queen
- Italian sinfonia – Matia Bazar
- Whatever you want – Status Quo
- Ci vuole orecchio – Enzo Jannacci
- Body to body – Gepy & Gepy
- Please don’t go – K.C. and the Sunshine Band
- Baby, I love you – Ramones
- Ti amo però – Riccardo Fogli
- Innamorati – Toto Cutugno
- With you I’m born again – Billy Preston & Syreeta
- We don’t talk anymore – Cliff Richard
- Notte a sorpresa – I Pooh
- Ti voglio bene – Enzo Malepasso
- The Tide is high – Blondie Angelo prepotente – Sydney Rome
- Innamorarsi – Ornella Vanoni
- Montecristo – Roberto Vecchioni
- Il Tempo del sole – Matia Bazar
- Una Storia sbagliata – Fabrizio De Andrè
- Anche noi facciamo pace – Viola Valentino
- Message in a bottle – The Police
- Controllo totale – Anna Oxa
- Te ne vai – Michele Pecora
- Quando si ama davvero – Julio Iglesias
- I’m alive – Electric Light Orchestra
- Disco roller – La Bionda
- Prendimi fratello – Alberto Fortis
- Non l’hai mica capito – Vasco Rossi
- Real people – Chic
- Dai lupone dai! – Pippo Franco
- Santa Maria – Oliver Onions
- Donna musica – Collage
- Cocktail d’amore – Stefania Rotolo
- Is it it? – Peter Jacques Band
- Got to love somebody – Sister Sledge
- Romeo’s tune – Steve Forbert
- Save me – Queen Time moves on – Carmen & Thompson
- Tu cioè… – Peppino Di Capri
- High steppin’ hip dressin’ fella – Love Unlimited Orchestra
- Che t’aggia fa’ – Daniele Pace