Circus Charlie

2096
Circus Charlie

Il gioco Circus Charlie è uno dei più famosi videogiochi arcade degli anni 80, ed è anche uno dei più famosi giochi della Konami, che è stato poi portato su Commodore 64, Nes ed Msx.

Il videogioco 

In questo gioco il giocatore che si avventura nel Circus game, veste i panni di Charlie un clown sempre alle prese con i suoi numeri da circo.

Per portare al temine il gioco, Charlie deve affrontare 6 livelli, che sono essenzialmente 6 numeri da circo, tutti con scorrimento orizzontale e tutti abbastanza tosti (almeno per me, ancora oggi non riesco infatti a superare il 6° livello).

Per superare ogni livello indenne il giocatore di turno, deve finire il percorso prima che finisca il tempo prestabilito, potendosi muovere solo in orizzontale e potendo usufruire di soli salti per finire il percorso del livello.

Riscopriamo insieme i 6 livelli:

  • Livello 1 – Questo primo livello fa affrontare il nostro Charlie in un salto attraverso dei cerchi di fuoco di varie dimensioni, cavalcando un leone.
  • Livello 2 – Arrivati al secondo livello, il clown deve sottoporsi ad una prova di equilibrio  sulla fune saltando diverse scimmiette che gli si presentano durante il percorso.
  • Livello 3 – In questo nuovo livello, Charlie deve saltare da un tamburo all’altro, e contemporaneamente schivare dei famelici mangiatori di fuoco e dei giocolieri che lanciano in aria dei coltelli.
  • Livello 4 – Nel quarto livello, il giocatore si trova a dover affrontare una prova di equilibrismo saltando da una palla all’altra, fino ad arrivare alla fine del percorso.
  • Livello 5 – Il livello cinque è davvero tosto, ci si trova ad affrontare un percorso da saltimbanco cavalcando in contemporanea un pony.
  • Livello 6 – In questo sesto ed ultimo livello, Charlie deve saltare da un trapezio all’altro, fino ad arrivare alla fine del percorso e del gioco.

Ogni volta che si finisce un livello, in base al tempo rimanente vengono calcolati i punti bonus da assegnare al giocatore. Durante i vari livelli si possono vincere anche delle vite aggiuntive con degli escamotage, o semplicemente arrivando ad un determinato punteggio.

Per giocare si usa il classico joystick, ed un solo pulsante che si usa per saltare. Al giorno d’oggi esiste una versione chiamata Circus Charlie online che vi permette di giocare a questo gioco nei tanti siti presenti in rete.

Circus CharlieSe volete vedere altri mitici videogame degli anni 80 e 90 cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione.

Qui sotto potete vedere il gameplay inserito nel nostro canale di retrogame che potete trovare a seguendo questo link.