Indice dei contenuti
Chewingum (conosciuto anche con il titolo di chewing gum) è un film del 1984 diretto da Biagio Proietti ed interpretato da tanti bravi artisti come Isabella Ferrari e Massimo Ciavarro, che sono due dei protagonisti principali.
Trama
La storia è ambientata in una Roma degli anni 80, qui un gruppo di studenti di un liceo si dovrebbe preparare all’esame della maturità. In realtà anziché studiare, questi ragazzi preferiscono stare all’aperto nel loro bar preferito, ovvero il bar Chewingum anche conosciuto Chewing-gum bar.
Questo logo di ritrovo è situato al Colosseo, proprio di fronte al liceo dei ragazzi, che spesso guardando l’imponente monumento scommettono tra di loro sulla marca della prima macchina in arrivo.
Il film racconta anche le storie d’amore di questi ragazzi, storie alle quale se ne aggiunge una di uno studente innamorato perdutamente della supplente di storia e filosofia.
Il tempo per questi liceali passa in fretta, ed arriva così il giorno dell’esame di maturità, che precede una grande festa di fine studi, con un grande banchetto finale.
Curiosità
Il film Chewingum è ricordato anche per una bella colonna sonora, di cui qui sotto potete trovare la tracklist:
- Shadow dancing – Betty Vittori
- Self Control – Raf
- Boys – Chewingum Band
- People have a good time – Marc Line
- LoverBoy – Billy Ocean
- The more you live, the more you love – A Flock of Seagulls
- Quando Tramonta Il Sol – Ivan Cattaneo
- Rock’n Control – Chewingum Band
- Hurrah! – Umberto Tozzi
- I love New York – Marco Casale
- Ti amo – Laura Branigan
Tra i tanti interpreti che hanno preso parte al film, oltre ai già citati Isabella Ferrari e Massimo Ciavarro, ricordiamo anche Mara Venier, Mauro di Francesco, Luca Ward, Marina Vivo e Fabrizio Temperini.
Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita, qui in basso potete rivedere il trailer di questo splendido film.
Trailer
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.