Che tempo fa

2293
che tempo fa

Che tempo fa è stato un famoso programma Rai degli anni 70, 80 e 90, dove si parlava di previsioni del tempo. Alla conduzione vi era il mitico Edmondo Bernacca, sostituito poi da Andrea Baroni.

Il programma

Questa trasmissione andava in onda ogni giorno sulla rete ammiraglia della Rai ovvero su Rai 1 alle 19:50, orario delle previsioni meteo comunicate colonnello Bernacca.

Fino ai primi degli anni 80 Bernacca, tramite diverse cartine forniva le previsioni del tempo in Italia per quel determinato giorno e per i giorni successivi. Verso la metà degli anni 80 la conduzione passa ad Andrea Baroni che continua la conduzione sulla scia del più famoso colonnello.

Senza dubbio però tutti noi ricordiamo questo programma grazie alla presenza del mitico e super professionale colonnello Bernacca, che con le sue maniere umili a portato la conoscenza della meteorologia a tutto il popolo italiano.

che tempo fa

Il colonnello Edmondo Bernacca

Come abbiamo già avuto modo di dire, la colonna portante di questo programma è stato Edmondo Bernacca conosciuto come il signore del meteo. Ma scopriamo qualcosa in più su questa leggenda del meteo italiano.

Edmondo Bernacca nasce a Roma il 5 settembre del 1914, a soli 24 anni si arruola nella Scuola Allievi Ufficiali d’Artiglieria, e ben presto viene inserito nella Aereonautica ed in particolare nel settore della meteorologia.

Dal 1948 inizia a collaborare con alcuni giornali, dove cura proprio la sezione meteo e nel 1960 arriva finalmente in tv alla Rai. Dopo alcuni anni con una fama sempre crescente, la stessa azienda italiana gli affida un programma tutto suo dal titolo “Il tempo in Italia”, ideato da lui stesso.

Dopo la sua morte avvenuta nel 1993 gli sono stati dedicati diversi riconoscimenti. E’ stato aperto il Meteo Museo Edmondo Bernacca, ed anche l’associazione Edmondo Bernacca.

Se avete nostalgia di questi mitici programmi e volete vederne altri degli anni 60-70-80-90 seguite questo link e verrete riportati alla apposita sezione. Qui in basso potete vedere uno spezzone originale del programma.

Che tempo fa