Catalogo Vestro

3747
Catalogo Vestro

Indice dei contenuti

Il Catalogo Vestro è stato dagli anni 60 a fine anni 90 un diretto concorrente del più noto catalogo Postalmarket.

La storia

La Vestro viene fondata negli anni 60, e nasce grazie ad un’accordo tra due società, una italo svizzera ed una di Francoforte. Il primo numero di questo catalogo, esce nel 1962 ed è composto da 57 pagine, da questo primo numero in poi nasce la storia di un mito che ancora oggi molti ricordano.

L’azienda in pratica era una società specializzata nella vendita per corrispondenza, ed aveva la sede centrale a Bergamo oltre che a molti centri raccolta dislocati nelle maggiori città italiane.

Dopo un decennio di vendita per corrispondenza, inizia un processo di modernizzazione che porta l’informatica dentro l’azienda, la società infatti inizia ad usare un sistema informatico per smistare ed elaborare gli ordini.

In contemporanea iniziano a vedersi anche nel nostro paese i primi Centri Vestro, che sono dei piccoli negozi dove si possono fare degli ordini. In aggiunta nascono anche i Punti Vestro, veri e propri negozi fisici dove vedere i prodotti da acquistare, ma il successo tanto sperato di questi punti vendita non arriva.

La Vestro conosce l’apice dl successo negli anni 80, quando in contemporanea con il Postalmarket domina il mercato, ma già dai primi anni 90 arrivano i primi cenni di quello che sarà un lento declino.Catalogo Vestro

La fine di un mito

Dai primi anni 90 vista la crescente concorrenza, la Vestro ebbe la necessità di ridurre i costi generali, inizia così a spedire la merce non più in contenitori di cartone, ma in semplici buste che si potevano facilmente manomettere. Questa mossa gli fa perdere parecchi clienti che vedevano recapitarsi merce aperta, o addirittura assente, tanto da fargli chiedere il rimborso.

Dopo altri maldestri tentativi di rimettere in piedi la società, arriva nel 1996 la dichiarazione fallimento, che ha messo fine ad un mito vero e proprio.

acquista amazon

Se vuoi vedere altre mitiche riviste degli anni 70, 80 e 90 segui questo link che ti porterà nella apposita sezione.