Indice dei contenuti
Ed eccolo arrivato questo gioco che tutti ma proprio tutti hanno avuto sul proprio pc, il famosissimo campo minato gioco preinstallato in tutte le edizioni di Windows.
Il gioco
Questo videogioco si svolge in un campo rettangolare o quadrato diviso a sua volta in tanti piccoli quadrati, ed ogni quadrato viene ripulito cliccando su di esso. Molti di questi quadrati invece contengono delle bombe ed una volta ciccatoci su il gioco termina perché la stessa mina esploderà.
Quando invece il quadrato cliccato non contiene una mina, possono accadere due eventi:
- se nel quadrato appare un numero, esso indica la quantità di quadrati adiacenti che contengono mine, che possono essere da 1 a 8.
- Se non appare nessun numero significa che tutti gli 8 quadrati adiacenti non contengono una mina, ed in questo caso il gioco ripulisce automaticamente tutti i quadrati vuoti adiacenti a quello cliccato.
Si vince la partita quando tutti i quadrati che non contengono mine saranno scoperti, il giocatore può segnare ogni quadrato in cui crede che sia presente una mina con una bandiera, cliccando su di esso con il tasto destro.
In qualche versione, cliccando con il tasto centrale del mouse sopra un numero che corrisponde al numero delle bandiere adiacenti rivela tutti i quadrati non segnati vicino al numero.
Curiosità
Di questo gioco si conosce quasi tutto ma pochi sanno che ne esistono delle varianti, nel corso degli anni sono state fatte delle versioni 3d e delle versioni 2d esagonali, triangolari ed anche Ascii.
Nel corso degli anni il titolo è stato modificato in Prato fiorito, sostituendo le mine con fiori, il tutto per andare incontro a numerose polemiche che erano scattate per le mine che si trovavano sul terreno di gioco.
Ovviamente ci sono anche delle versioni da giocare online chiamate per l’appunto campo minato online.
Se volete vedere altri mitici videogame degli anni 80 e 90 cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.