Burghy

3067
Burghy

Indice dei contenuti

Burghy è stato un famoso marchio di fast food creato in Italia nel 1981, con il primo ristorante aperto proprio in piazza San Babila a Milano.

La storia

Dopo aver passato i primi 4 anni sempre in crescendo, e dopo aver aver aperto vari punti vendita, il marchio Burghy Fast Food è stato acquisito nel 1985 dal gruppo Cremonini.

Questa catene di fast food in Italia negli anni 80 erano molto popolari, e Burghy tra il 1985 ed il 1995 è stato quello che ha aperto più punti vendita tra i marchi di fast food italiani.

Nella sola zona di Milano infatti Burghy era presente in piazzale Loreto, in corso Buenos Aires, in corso Vittorio Emanuele, e nella galleria Vittorio Emanuele per finire con quello di piazza San Babila che era il punto d’incontro dei giovani di quegli anni.

In soli 10 anni Burghy aveva aperto ben 96 ristoranti, grazie anche alla collaborazione con Autogrill, Spizzico e Ciao.

Nel 1996 tutti i punti vendita passano al colosso McDonald’s, ed in breve tempo lo storico marchio con il famoso logo viene messo da parte. Nel 2021 rivediamo la scritta Burghy nell’ambito di una nota pubblicità della catena di fast food Burgez.

La mascotte

Tutte le catene fast food italiane avevano una loro mascotte e Burghy non era da meno, nel 1990 arriva infatti Willy Denty la mascotte ufficiale.

Willy Denty era raffigurato cn una bocca enorme e grandi denti ed un paio di gambe molto grossolane, Willy era il protagonista delle sorprese dei menu Burghy per bambini. Queste sorpresine erano tutte dipinte a mano, e riguardavano delle spille o dei peluche del nostro Willy.

Per variare le sorpresine, Burghy verso la metà degli anni 90 introdusse delle videocassette contenti dei cartoni al posto delle classiche sorpresine.

Burghy

Se volete altri mitici marchi degli anni 60-70-80 e 90, non vi resta altro che seguire questo link per arrivare alla sezione apposita.