Tra le merendine anni 80 che tutti ricordiamo certamente c’è il Bombolone Mulino Bianco, una merendina ormai fuori produzione da diverso tempo.
Il Bombolone
I Bomboloni Mulino Bianco erano delle merendine a forma di sfera, ripiene di crema al cioccolato o alla marmellata e ricoperte da uno strato di zucchero a velo.
Queste sfiziosità erano davvero delle bombe caloriche, ma ad onor del vero davano una grande carica e con una sola di queste merendine ci si sentiva pieni.
Indimenticabile anche lo slogan che recitava la frase Cosi nutrienti di burro e uova, senza dubbio questo Bombolone è stato insieme ai Tegolini, e alle Biricche tra le merendine Mulino Bianco anni 80 che meglio ricordiamo.
Naturalmente questi bomboloni sono facilmente riproducibili anche in casa, vediamo insieme la ricetta dei bomboloni alla Nutella.
Ricetta Bomboloni alla Nutella
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina manitoba
- 200 g di latte intero
- 100 g di burro morbido
- 100 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 1/2 bacca di vaniglia
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaino di sale
- Nutella qb
- zucchero a velo per spolverizzare
- olio di semi di arachidi per friggere
Preparazione:
- Per creare 12 bomboloni alla Nutella, iniziate con il versare i due tipi di farine nella ciotola della vostra planetaria ed aggiungete il lievito, a metà del latte, ai semi di vaniglia, al’uovo e allo zucchero. Fate lavorare il tutto con la frusta K a bassa velocità, unendo il latte restante a filo, fino ad amalgamare. Appena avrete ottenuto un composto omogeneo montate il gancio a uncino e impastate per 15 minuti circa aggiungendo poco per volta il burro a cubettini e come ultimo ingrediente il sale.
- Una volta ottenuto un impasto elastico, liscio, composto e ben incordato prelevatelo dalla ciotola e riponetelo all’interno di un apposito contenitore. Ricoprite il tutto con una pellicola alimentare e lasciate lievitare nel forno spento per circa 2 ore. Finita la lievitazione rovesciate l’impasto sulla spianatoia appena infarinata.
- Stendete l’impasto lievitato con il mattarello cercando di arrivare ad uno spessore ottimale di circa 1 cm. Utilizzate poi un tagliapasta da 6 cm di diametro ricavate 12 dischi e disponeteli su una teglia foderata di carta forno. Coprite con un panno apposito e fate lievitare per circa 45 minuti.
- Non vi resta altro da fare che friggere i bomboloni, immergeteli in olio di semi a 165° e girateli su entrambi i lati per circa 4 minuti ciascuno. Appena pronti scolateli con un mestolo forato ed asciugateli con abbondante carta da cucina. Inserite la Nutella all’interno di una sac à poche con bocchetta liscia piccola e farciteli praticando un foro laterale. Come ultimo passaggio Spolverate i bomboloni alla Nutella di zucchero a velo.
Se volete altre sfiziosi alimentari degli anni 60-70-80 e 90, non vi resta altro che seguire questo link per arrivare alla sezione apposita.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.