Indice dei contenuti
Blade Runner è un film di fantascienza del 1982 diretto da Ridley Scott e basato sul romanzo di Philip K. Dick “Do Androids Dream of Electric Sheep?“.
Trama
Il film segue la storia di Rick Deckard (interpretato da Harrison Ford), un ex-poliziotto che lavora come “blade runner” in un futuro distopico in cui la tecnologia ha permesso la creazione di androidi umanoidi chiamati “replicanti” che vengono utilizzati come forza lavoro in colonie spaziali.
La trama del film si concentra sulla caccia di Deckard ai replicanti ribelli, noti come “Nexus 6“, che sono tornati sulla Terra per cercare di prolungare la loro vita limitata.
Mentre insegue i replicanti, Deckard si trova a confrontarsi con le proprie emozioni e il significato dell’umanità, poiché i replicanti sono diventati così simili agli esseri umani che è difficile distinguerli.
Lo streaming
Per guardare il film in streaming è sufficiente che cerchiate sul web i termini blade runner streaming, e come per magia vi appariranno tantissimi siti che promettono di far vedere il film.
Come sempre noi vi consigliamo di affidarvi a servizi legali, in questo caso potete vederlo su Chili.Tv
Critica
Il film è stato accolto con entusiasmo dalla critica all’epoca della sua uscita e ha guadagnato un seguito di culto nel corso degli anni. Una delle cose che ha reso Blade Runner così iconico è la sua estetica visiva straordinaria, con una fusione perfetta tra effetti speciali futuristici e ambientazioni urbane cupe.
La scenografia, le luci e la fotografia sono state elogiate per la loro capacità di creare un’atmosfera unica e inquietante.
Un’altra caratteristica che ha reso il film memorabile è la sua colonna sonora di Vangelis, che ha contribuito a creare l’atmosfera cupa e misteriosa del film. La colonna sonora è diventata un’icona della cultura pop e ancora oggi è considerata una delle migliori colonne sonore di tutti i tempi.
Inoltre il film Blade Runner è stato anche apprezzato per la sua rappresentazione delle tematiche filosofiche e filosofiche, come l’identità, la percezione della realtà e il significato dell’umanità. Questi temi sono stati esplorati attraverso la relazione tra Deckard e i replicanti, in particolare con il personaggio di Roy Batty (interpretato da Rutger Hauer) il leader dei replicanti ribelli.
Curiosità
Nel corso degli anni, il film è stato rilasciato in diverse versioni, tra cui una “Director’s Cut” nel 1992 e una “Final Cut” nel 2007, che ha apportato alcune modifiche significative al montaggio e alla trama del film.
Sulla scia del grande successo ottenuto con il primo film, nel 2017 è uscito anche un sequel chiamato Blade Runner 2049, conosciuto anche come Blade Runner 2.
Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete rivedere il trailer di questo film.
Trailer
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.