Bingo Bongo è un famoso film comico del lontano 1982, diretto da Pasquare Festa Campanile, che ha scelto per il ruolo di protagonista uno strepitoso Adriano Celentano.
Trama
Un aereo a causa di un guasto precipita su una foresta, l’unico superstite è un bambino che cresce da solo tra tutti gli animali della giungla del Congo. Dopo molti anni un gruppo di scienziati ritrova quel bambino, ormai diventato uomo, e lo chiamano Bingo Bongo.
Decidono così di studiare questo uomo-scimmia per capire come è potuto sopravvivere alla foresta, ed ai suoi pericolosi abitanti. Purtroppo l’uomo-scimmia non collabora, e viene così rinchiuso in una gabbia con grandi sbarre che impedirebbero a chiunque di scappare.
Bingo Bongo nel corso degli anni passati nella foresta, ha sviluppato una forza incredibile e riesce a piegare facilmente le sbarre della sua prigione. Quando sta per scappare però lo si vede rientrare nella sua prigione, questo perché vede uno degli scienziati che lo stanno studiando imbracciare un fucile.
L’unico scienziato con il quale l’uomo cresciuto nella forestariesce ad instaurare un rapporto è la dottoressa Laura, che decide di ospitare l’uomo a casa sua, per insegnargli le regole basi della vita in una città.
Bongo in breve tempo si invaghisce della bella dottoressa, ma non riesce ad adattarsi alla vita in una città, inizia così una fuga che lo vede protagonista in una serie di situazioni decisamente comiche.
Curiosità
Il film Bingo Bongo ha avuto un buon successo cinematografico, arrivando all’ottavo posto come migliori incassi nella stagione 1982-1983.
La colonna sonora è composta di due brani scritti dallo stesso Adriano Celentano, i brani sono Uh… uh… e Jungla di città.
Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita, qui in basso potete rivedere il trailer di questo splendido film.
Trailer
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.