Bianco, rosso e Verdone è un famoso film del 1981 diretto ed interpretato da Carlo Verdone.
Trama
Il film è ambientato in un ipotetico fine settimana elettorale, in questo lasso di tempo si incroceranno le storie deii tre protagonisti che sono in viaggio per arrivare nei loro seggi elettorali.
Tutti e tre i personaggi sono interpretati da Carlo Verdone e sono Furio Zoccano, Mimmo e Pasquale Amitrano.
Furio è un funzionario statale, un soggetto logorroico che pianifica ogni minima cosa per avere sempre tutto sotto controllo. Magda Ghiglioni la sua adorata moglie lo sopporta malvolentieri e durante il loro viaggio per arrivare al seggio elettorale (Furio vive a Torino ma risiede a Roma) si invagisce di un giovane di nome Raoul.
Dopo diverse peripezie ed essendo stanca della vita con Furio, Magda scappa con il giovane playboy iniziando una nuova vita.
Mimmo è un giovane molto goffo ed ingenuo che parte alla volta di Verona per prendere la nonna per condurla a votare a Roma.
A dispetto della sua non più tenera età, la nonna durante il viaggio si dimostra molto più furba del nipote tanto da fare amicizia con un burbero camionista che si fa chiamare Er Principe.
Arrivati nella capitale dopo diverse disavventure la nonna muore dentro al seggio elettorale gettando nella disperazione più totale il giovane Mimmo.
Pasquale Amitrano è un italiano che vive ormai da tempo a Monaco di Baviera insieme con la moglie.
Anche lui parte per tornare in patria a votare nella sua Matera, e come Mimmo spesso di dimostra ingenuo e goffo nell’affrontare le situazioni che si presentano durante il viaggio.
Arrivato al seggio dopo numerose avventure, inizia a sfogarsi parlando con un abitante del luogo in una lingua incomprensibile.
Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita.
Qui in basso potete rivedere il trailer di questo splendido film.
Bianco, rosso e Verdone
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.