Ayrton Senna Da Silva nasce nel distretto di Santana il 21 marzo del 1960. La sua famiglia è piuttosto benestante, e proprio grazie a questo tenore di vita sopra la media, ad Ayrton viene costruito il suo primo go-kart quando aveva solo 4 anni, da questo momento in poi inizia una vita legata ai motori.
Biografia
Sin da piccolissimo Ayrton grazie al padre inizia a guidare ed a riparare i suoi go-kart, con i quali vince diverse gare, iniziando a farsi notare nel mondo della velocità. Il suo debutto in pista arriva nel 1973 sul circuito di Interlagos dove vince la sua prima gara.
Intuendone le potenzialità il padre lo fa crescere sotto la guida del noto preparatore Tche, e proprio grazie a quest’ultimo Ayrton a soli 17 anni vince il suo primo titolo internazionale. Il 1978 è l’anno del debutto sulla scena internazionale, il giovane Ayrton partecipa al campionato del mondo a Le Mans e già dai primi test risulta essere il più veloce di tutti.
Senna però voleva vincere un titolo mondiale e diventare un pilota ufficiale di Formula 1, e così lascia il suo amato Brasile per trasferirsi in Inghilterra, luogo in cui inizia a gareggiare in Formula Ford. Nel suo primo anno in questa competizione vince entrambi i campionati Townsend Thorensen e RAC.
Grazie a questi due titoli, a 23 il giovane Senna passa alla Formula 3, dove al suo debutto stabilisce il record di vittorie, e di conseguenza vince il titolo di categoria. La Formula 1 a questo punto appare sempre più vicina, e infatti da li a poco approda nella categoria più prestigiosa.
Nel primo anno in F1 la sua vettura è una Toleman, che gli permette di fare esperienza nel campionato più importante in assoluto. L’anno dopo ovvero nel 1985 passa alla scurerà Lotus-Renault, con la quale ottiene le sue prime due vittorie.
Il 1988 è l’anno della svolta, passato infatti alla Mclaren, Senna vince il suo primo titolo mondiale in Formula 1. Il secondo mondiale arriva solamente due anni dopo, e nel 1991 arriva anche una nuova vittoria ed il terzo titolo mondiale.
Il 1994 è l’anno del passaggio di Ayrton alla Williams, ma è anche l’anno che segna la morte di Senna. Alla terza gara della stagione sul circuito di San Marino dove il giorno prima era morto il pilota Roland Ratzenberger, Senna esce di pista e va a sbattere al oltre 300 all’ora contro il muretto.
Il 1 maggio del 1994 a soli 34 ci lascia un campione come pochi altri, in questo giorno ci lascia Ayrton Senna.
Qui sotto vi lascio una clip tratta da YouTube, se invece volete vedere altri miti degli anni 80 e 90 del mondo dello sport cliccate pure su questo link.
Clip
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.