Attila flagello di Dio

1544
Attila-flagello-di-Dio

Attila flagello di Dio è un film del lontano 1982 prodotto da Mario Cecchi Gori e diretto da Castellano e Pipolo, protagonista assoluto è Diego Abatantuono nei panni del capo dei barbari Attila.

Trama

La storia si svolge a Segrate nell’hinterland milanese, luogo nel quale all’epoca dei romani si insediarono dei barbari che vivevano di caccia e dei prodotti coltivati nelle loro risaie.

Un bel giorno arrivano i romani che mettono a soqquadro il loro territorio, saccheggiando tutto ciò che è possibile e rubando anche le donne del luogo. Dopo questo smacco i barbari capitanati da Ardaico decidono di partire alla volta di Roma per saccheggiarla a loro volta.

Ardarico prima di partire per Roma si consulta con Maga Columbia per assicurarsi i favori del dio Odino, la maga predice l’arrivo di un re barbaro dal nome Attila che sconfiggerà tutto e tutti lasciando dietro di se il nulla. Ardarico impressionato da questo racconto decide di cambiare il suo nome in Attila.

Attila flagello di dio

Accoglienza, critica e curiosità varie.

Il film è stato subito inserito in quel filone trash italiano degli anni 80 tanto snobbato dai critici, che hanno letteralmente stroncato questo film. Diverso invece il gradimento da parte del pubblico, che ha decretato il successo di questo film, facendolo diventare un film di culto degli anni 80.

Attila il flagello di Dio è stato girato interamente nella regione Lazio, la colonna sonora è stata affidata alla PFM, che con l’aiuto di Alberto Fortis e Rossana Casale hanno realizzato un tema musicale decisamente adatto al film e di gran successo.

Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita.

Qui in basso potete rivedere uno spezzone di questo splendido film che riguarda il discorso di Attila (Diego Abatantuno) ai suoi guerrieri barbari.

Videoclip