Indice dei contenuti
L’Alfa Romeo Arna è una vettura costruita dall’Alfa Romeo in collaborazione con la Nissan. La macchina è stata prodotta solamente per quattro anni dal 1983 al 1987.
La macchina
L’alfa Arna è stata lanciata sul mercato in due versioni, la tre porte (versione L) e la cinque porte (versione SL), entrambe erano equipaggiate con un motore boxer 1.2 da 63 cavalli. A queste due versioni è stata anche affiancata una versione a tre porte sportiva (versione TI), con un motore 1.3 e ben 86 cavalli di potenza. Tutte e tre le versioni erano a benzina, e stando alle dichiarazioni della casa madre potevano fare 12km con u n litro.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche l’Arna era equipaggiata con un motore molto affidabile in quanto proveniva dalla mitica AlfaSud, e specie nella versione TI garantiva delle ottime prestazioni. Anche gli interni e tutti i vari componenti della macchina erano di ottima qualità, la Nissan infatti con un nuovo materiale garantiva la non corrosione delle parti esposte della macchina.
Nel 1985 le due aziende hanno fatto un restyling di questa vettura, che riguardava principalmente il motore ed alcune sue componenti. Purtroppo il successo non è mai arrivato e nel 1987 è stata interrotta la produzione dell’Arna Alfa.
Curiosità
Questa vettura è stata sempre considerata una macchina brutta, perché dal punto di vista estetico sicuramente non era tra le più affascinanti.
Arrivando ai giorni nostri questa macchina nonostante non sia stata un successo ha un suo mercato creato sopratutto dagli appassionati, ma sapete quanto può valere un Alfa Romeo Arna usata?
Le quotazioni ovviamente variano in base al modello ed allo stato di conservazione della macchina, oggi il modello più ricercato e quello sportivo ovvero la versione TI. I prezzi per questa sportiva vanno dai 4000 ai 8000€, mentre per le versioni tre o cinque porte si aggirano dai 2300€ fino ai 5000€ se tenuta in condizioni eccellenti.
Qui sotto vi lascio lo spot girato per l’uscita di questa mitica vettura, se invece volete vedere altre macchine che hanno fatto la storia del secolo scorso seguite questo link.
Spot
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.