Apple iPod: inizia una nuova era

1689
apple iPod

Il 23 ottobre del 2001 Steve Jobs founder della Apple presenta al mondo il primo modello di Apple iPod, aprendo di fattocosì una nuova era per la musica digitale che vedrà protagonista propio il nostro iPod.

La storia

Il primo iPod Apple messo in commercio aveva in dotazione un hard disk da 5 gb, e si comandava attraverso una ghiera che permetteva lo scorrimento dei brani senza fare alcuna fatica. Questa prima versione era compatibile solo con i computer Mac.

Dopo il primo modello ne sono stati creati negli anni altre sei, fino ad arrivare alla settima generazione di iPod.

In tutte le altre versioni gli hard disk sono stati sempre più capienti, la batteria sempre più duratura, ed a partire dalla quinta generazione ci sono stati cambiamenti radicali anche nel display.

Ipod Shuffle

iPod shuffle

 

L’ipod shuffle è apparso sul mercato nel 2005 e a differenza degli altri iPod non aveva hard disk ma bensì memorie flash, il design è molto più leggero e compatto. Di questo dispositivo  ne sono state fatte 4 generazioni.

Ipod Mini

ipod mini

L’ipod mini è uscito nel 2004 ed ha avuto solo due generazioni, anche in questo caso questo prodotto aveva un hard disk di 4 gb ed uno schermo monocromatico.

Ipod Nano

L’ipod nano si considera come il discendente dell’iPod mini, anche lui arriva sul mercato nel 2005.

Le caratteristiche principali sono: uno schermo a colori, una memoria flash niente più hard disk, e varie colorazioni che danno al prodotto un aspetto molto giovanile.

In questa versione di iPod si possono vedere anche le foto, e di questo nuovo device ne sono state fatte ben 7 generazioni.

Ipod Touch

E per finire ecco l’iPod touch dispositivo presentato nel 2007 che è del tutto identico ad un iPhone, infatti da questo device si può accedere direttamente allo store Apple per scaricare applicazioni, musica e quant’altro. Anche in questo caso ne sono state fatte sette generazioni.

acquista amazon

Se volete vedere altri mitici oggetti tecnologici degli anni 70, 80 e 90 cliccate su questo link.