Indice dei contenuti
Antonio Inoki (nome anagrafico reale Kanji Inoki) è un ex lottatore di wrestiling ed un politico Giapponese, ma anche un grandissimo atleta delle arti marziali miste. Proprio per questo suo passato nella WWE nel 2010 è stato inserito nella Hall OF Fame di questo sport.
Biografia
Inoki Antonio nasce da una famiglia agiata di Yokohama, il padre era un ricco uomo d’affari ma anche un noto uomo politico. Alla morte di questa importantissima figura, il ragazzo insieme con il resto della famiglia si trasferisce in Brasile dove inizia a praticare il Karate.
La carriera sportiva
A 17 anni Antonio ha la fortuna di incontrare una vera leggenda degli sport da combattimento, ovvero Rikidōzan che lo prende come suo allievo. Grazie ad un fisico imponente (era alto 191 cm e pesava 110 kg) il ragazzo si è fatto subito notare, ed il maestro Rikidōzan decide di portarlo con se in Giappone per fargli iniziare la sua carriera.
Il debutto arriva nel 1960, nella Japan Pro-Wrestling Association, ma in questo primo incontro il giovane wrestler fu sconfitto, evento che accadrà di rado nella sua sfavillante carriera.
La carriera di Antonio decolla dopo l’uccisione violenta del maestro Rikidōzan avvenuta durante una lotta. Dopo questo episodio infatti Antonio abbandona il Giappone e si reca negli Stati Uniti, paese dove conquista i titoli di coppia in svariate federazioni.
Nel 1966 dopo anni di vittorie torna in patria, e qui fonda la Tokyo Pro-Wrestling una federazione che però si rivela fallimentare, tanto da essere chiusa solo un anno dopo.
Nonostante ciò dopo diversi incontri e grazie alla fama guadagnata con il compagno di team Giant Baba, Inoki decide di fondare una nuova federazione, la New Japan Pro-Wrestling. Questa nuova federazione grazie all’aiuto di tante persone inizia a funzionare ed ancora oggi risulta essere attiva.
Inizia così per l’Inoki wrestler una carriera costellata di vittorie, tra le quali ricordiamo quella contro il colosso André the Giant. Forte di queste vittorie, Inoki inizia a sfidare moltissimi atleti nelle diverse discipline da combattimento, epico è stato l’incontro disputato contro l’indiscusso re della boxe Muhammad Ali.
Molto famoso è stato anche l’incontro contro Hulk Hogan nel 1985, incontro nel quale ne uscì a pezzi da vincitore. Dopo questo epico incontro, la sua carriera inizia ad avviarsi verso la fine, anche a causa delle condizioni fisiche non certo ottimali di Antonio. Nel 1995 è riuscito a stabilire il record di presenza per un mega evento di wrestling, che ha richiamato qualcosa come 190.000 spettatori paganti.
Inoki si ritira dalle scene nel 1998 nell’evento chiamato The Inoki Final, un evento che ha visto esibirsi tantissimi campioni contro il quale Antonio ha combattuto.
Il percorso politico
Dopo la fine della sua carriera sportiva, nel 1989 Inoki crea il partito dello sport e della pace, e viene anche eletto alla Camera dei consiglieri della Dieta Nazionale del Giappone. Sei anni dopo nel 1995 la sua non rielezione gli fa lasciare la politica, ma in più di un occasione si impegna in prima persona per mediare in delle situazioni difficili come la Guerra del Golfo, dove si incontra con Saddam Hussein per il rilascio di alcuni prigionieri.
A sorpresa nel 2013 viene rieletto in Parlamento alla camera dei consiglieri, come Senatore per il Restoration Party.
Curiosità e Vita privata – Antonio Inoki oggi
Il campione è stato inserito più volte nel cartone animato l’uomo tigre, dove ne è diventato protagonista nella seconda serie.
Antonio Inoki è tra i wrestler giapponesi più famosi di sempre, è stato sposato per ben tre volte, e dal primo di questi matrimoni ha anche avuto una figlia l’attrice Hiroko Inoki .
Se volete vedere altri sportivi che hanno segnato la storia cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita. Qui sotto troverete il video dell’incontro contro Muhammad Ali.
Video
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.