Americanino

3472
americanino

Americanino è stato un marchio tutto italiano molto noto e molto in voga negli anni 80 e 90, il logo di questa azienda era facilmente riconoscibile perché raffigurava due volti dei pellerossa.

La storia

Il marchio Americanino nasce alla fine degli anni 70 grazie a Adolfo Bardelle, un autista di ambulanze che insieme ai suoi amici (poi diventati anche soci) Eugenio Schiena e Renzo Franco, mettono su questa azienda che si occupa di capi disegnati, grazie al supporto dell’azienda tessile della moglie di Adolfo.

Il successo arriva ben presto e negli anni 80 capi come i jeans americanino, oppure il giubbotto americanino ottengono un grande successo specie tra i giovani paninari di quegli anni.

A metà degli anni 80, più precisamente nel 1985 l’azienda con la Rinomate Jeanserie Venete S.P.A. che produceva anche per altre marche. In contemporanea Adolfo Bardelle crea anche altri sottomarchi come Outsider, Kinghino e Frank Scozzese il più famoso dei tre.

La fine del marchio

Con l’inizio degli anni 90 e con i gusti del pubblico in continua evoluzione, l’azienda inizia a a vacillare, avendo stretto un legame fortissimo con il mondo variopinto dei paninari degli anni 80.

Proprio nel 1990 a causa di una grave flessione di vendite, l’azienda mette i propri dipendenti in cassa integrazione, cercando allo stesso tempo un modo per rilanciare la propria immagine.

Purtroppo tutti i tentativi fatti andarono male, e nel 1992 l’azienda che deteneva il marchio Americanino fallisce. I liquidatori di allora decisero di reinserire sul mercato i beni materiali del marchio, ritenendoli ancora passibili di investimento.

In breve tempo il marchio fu acquistato da una società greca che forniva di tessuti la stessa Americanino, ma anche questa nuova società non riesce a risollevare le sorti di questo storico marchio.

Oggi l’Americanizzo esiste solo in Colombia, ma non ha nulla a che fare con lo storico marchio italiano.

americaninoSe volete vedere altri storici marchi che hanno segnato la storia del secolo scorso cliccate questo link.