Alfa Romeo 33

2424
Alfa Romeo 33

L’Alfa Romeo 33 è una macchina prodotta tutta in Italia tra il 1983 ed il 1995 nel famoso stabilimento di Pomigliano D’Arco.

La Storia

L’Alfa 33 si chiama così grazie alla Alfa Romeo 33 stradale, e negli obiettivi della casa madre questa macchina doveva sostituire l’AlfaSud.

Proprio da quest’ultima eredita il motore boxer, il pianale ed alcuni dettagli meccanici, che hanno funzionato benissimo nella Alfasud.

Durante i 12 anni di produzione di questa splendida vettura, nonostante le innumerevoli migliorie apportate con i vari modelli, si pò affermare che questo modello sia stato prodotto in due serie.

La prima serie

Nell’estate del 1983 quando questa macchina è stata presentata al grande pubblico, erano due i modelli disponibili, ovvero l’Alfa Romeo 33 1.3 che montava un motore da 4 cilindri di 1351 cm³ da 79 CV, e l’Alfa 33 quadrifoglio oro spinta da un motore 1.5 da 85 CV.

Solamente un anno dopo, escono sul mercato le nuove versioni che sono: la 1.3 S, la 1.5 4×4, l’Alfa 33 Quadrifoglio Verde e l’Alfa 33 Giardinetta. 

La Gamma dell’Alfa 33 del 1983 comprendeva i seguenti modelli:

  • Alfa 33 1.3 (1351 cm³, 79 CV, 167 km/h)
  • 1.5 (1490 cm³, 84 CV, 171 km/h)
  • 4X4 1.5 (1490 cm³, 84 CV, 169 km/h)
  • 1.5 Quadrifoglio Oro (1490 cm³, 84 CV, 171 km/h)

La Gamma del 1985 comprendeva invece questi altri modelli:

  • 1.3 (1351 cm³, 79 CV, 167 km/h)
  • 1.3 S (1351 cm³, 86 CV, 172 km/h)
  • 1.5 SL (1490 cm³, 95 CV 178 km/h)
  • 1.5 4X4 (1490 cm³, 95 CV, 171 km/h)
  • 1.5 Quadrifoglio Oro (1490 cm³, 95 CV, 178 km/h)
  • 1.5 Quadrifoglio Verde (1490 cm³, 105 CV, 185 km/h)

Tra il 1986 ed il 1990 altre versioni sono state immesse sul mercato, vediamo come erano chiamati questi modelli:

  • 1.3 (1351 cm³, 79 CV, 167 km/h)
  • 1.3 Silver ’86 (1351 cm³, 79 CV, 167 km/h)
  • 1.3 S (1351 cm³, 86 CV, 172 km/h)
  • 1.3 S Silver ’87 (1351 cm³, 86 CV, 172 km/h)
  • 1.3 S Blue Line (1351 cm³, 86 CV, 172 km/h)
  • 1.3 S Italia ’90 (1351 cm³, 86 CV, 172 km/h)
  • 1.3 S Red (1351 cm³, 86 CV, 172 km/h)
  • 1.5 4X4 (1490 cm³, 105 CV, 182 km/h)
  • 1.5 TI (1490 cm³, 105 CV, 185 km/h)
  • 1.5 TI S (1490 cm³, 105 CV, 185 km/h)
  • Alfa 33 1.7 IE (1712 cm³, 107 CV, 188 km/h)
  • 1.7 IE cat. (1712 cm³, 102 CV, 184 km/h)
  • Alfa Romeo 33 1.7 Quadrifoglio Verde (1712 cm³, 114 CV, 200 km/h)
  • 1.7 Quadrifoglio Verde cat. (1712 cm³, 111 CV, 196 km/h)
  • 1.8 TD (1779 cm³, 72 CV, 165 km/h)

La seconda serie

La seconda serie di questa macchina arriva ta il 1989 ed il 1995, e su questi nuovi modelli furono inserite tante migliorie, mirate a migliorare l’esperienza di guida e la sicurezza.

Viene così introdotto uno sterzo dotato di servo comando, un nuovo frontale, una coda allungata e dotata di nuove luci, nuove maniglie delle porte, e nuovi specchietti retrovisori.

La parte meccanica ed il telaio non furono rimaneggiati, ciononostante di questa seconda serie sono usciti moltissime nuove versioni, vediamole insieme:

  • 1.3 V (1351 cm³, 88 CV, 176 km/h)
  • 1.3 VL (1351 cm³, 88 CV, 176 km/h)
  • 1.3 IE (1351 cm³, 90 CV, 178 km/h)
  • 1.3 IE Feeling (1351 cm³, 90 CV, 178 km/h)
  • 1.3 IE Hit (1351 cm³, 90 CV, 178 km/h)
  • 1.3 IE Imola/Imola 3 (1351 cm³, 90 CV, 178 km/h)
  • 1.3 IE L (1351 cm³, 90 CV, 178 km/h)
  • 1.3 IE Privilege (1351 cm³, 90 CV, 178 km/h)
  • 1.5 (1490 cm³, 105 CV, 188 km/h)
  • 1.5 4X4 (1490 cm³, 105 CV, 182 km/h)
  • 1.5 IE (1490 cm³, 97 CV, 186 km/h)
  • 1.5 IE (1490 cm³, 105 CV, 188 km/h)
  • 1.5 TI S (1490 cm³, 105 CV, 185 km/h)  
  • 1.7 IE (1712 cm³, 107 CV, 190 km/h)
  • 1.7 IE 4X4 (1712 cm³, 107 CV, 188 km/h)
  • 1.7 IE 4X4 cat. (1712 cm³, 105 CV, 183 km/h)
  • 1.7 IE Absolute (1712 cm³, 105 CV, 188 km/h)
  • 1.7 IE S (1712 cm³, 107 CV, 190 km/h)
  • 1.7 IE S cat. (1712 cm³, 105 CV, 188 km/h)
  • 1.7 IE 16V (1712 cm³, 137 CV, 207 km/h)
  • 1.7 IE 16V cat. (1712 cm³, 129 CV, 203 km/h)
  • 1.7 IE 16V Quadrifoglio Verde (1712 cm³, 132 CV, 205 km/h)
  • 1.7 IE 16V Quadrifoglio Verde S (1712 cm³, 137 CV, 208 km/h)
  • 1.7 IE 16V Permanent 4 Quadrifoglio Verde S cat (1712 cm³, 129 CV, 198 km/h)
  • 1.7 IE 16V Permanent 4 Quadrifoglio Verde S (1712 cm³, 132 CV, 200 km/h)
  • 1.7 IE 16V Q4 (1712 cm³, 129 CV, 198 km/h)
  • 1.8 TD (1779 cm³, 84 CV, 175 km/h)
  • 1.8 TD Eco (1779 cm³, 84 CV, 175 km/h)

alfa romeo 33

Curiosità

L’lAlfa 33 è stata un enorme successo commerciale, grazie anche al fatto che è stata usata dalle forze dell’ordine che le hanno regalato una notevole visibilità.

Ancora oggi quota macchina ha un grande mercato, ma quanto vale un Alfa 33 usata? Girando tra i vari siti di auto usate, abbiamo trovate tantissimi modelli che partono dai 1.000€ fino ai 20.000€ per un Alfa Romeo 33 stradale usata ma in ottime condizioni.

Qui sotto vi lascio un video di questa mitica macchina, se invece volete vedere altre macchine che hanno fatto la storia del secolo scorso seguite questo link.

Spot