L’album dei calciatori Panini è stato (ed è ancora oggi) l’album di figurine più venduto degli anni 80 e 90. Per attirare l’attenzione dei ragazzi spesso l’album panini veniva distribuito fuori dalle scuole , con all’interno delle figurine pronte per essere attaccate.
Con questa strategia di marketing davvero ben studiata, i genitori dopo che avevano avuto in regalo l’album dei calciatori, erano quasi costretti a comprare le bustine di figurine ognuna delle quali conteneva cinque o sei figurine. I calciatori panini diventano così delle vere e proprie icone ancora di più di quanto lo fossero già sui campi da calcio.
I pacchetti di figurine negli anni 80 costavano dalle 100 alle 200 lire, e tutti i ragazzini di quegli anni (ma anche di oggi) una volta avuti i pacchetti in mano li aprivano per vedere dove attaccare le figurine, se avevano doppioni, e se era il caso di scambiarle con qualche altro compagno per completare così tutto l’album.
Ricordo come fosse adesso che spesso delle figurine come gli scudetti della Juventus o del Milan venivano cambiati con almeno 30 figurine, perché a nostro modo di vedere gli scudetti delle varie squadre top valevano molto di più delle classiche figurine.
Oggi il problema dello scambio si pone sempre meno, perché per completare l’album si possono ordinare le figurine mancanti online sul sito www.calciatoripanini.it
Ricordo anche che ogni volta che si apriva un pacchetto c’era sempre la speranza di trovare le figurine più ricercate, come quella di Platini, Maradona e via dicendo, e se arrivava anche qualche scudetto era l’apoteosi della fortuna.
Senza dubbio le figurine panini hanno fatto parte della nostra vita, e ancora oggi ne fanno parte, anche se con l’avvento della tecnologia parte del divertimento che avevamo noi nel riunirci per scambiare le figurine si è perso.
La Panini Italia (www.panini.it) di certo con queste figurine e con una grandiosa strategia di marketing ha creato un prodotto che difficilmente cadrà nel dimenticatoio.
Se volete vedere altri oggetti che hanno fatto la storia degli anni 70, 80 e 90 cliccate su questo link e verrete riportati nella apposita sezione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.