Indice dei contenuti
Alberto Tomba è stato uno degli sportivi italiani più forti di sempre, nel suo settore quello dello scii ancora oggi è considerato il più forte di tutti i tempi.
Biografia
Alberto Tomba nasce a Bologna il 19 dicembre del 1966, e fin da giovane mostra una particolare propensione per gli sport.
La sua carriera agonistica inizia in giovane età, a 17 anni infatti disputa la sua prima gara in Svezia con la squadra C2 che disputa la Coppa Europa. Solamente un anno dopo partecipa con la squadra C1 ai mondiali americani juniores, ed un inaspettato ma sperato quarto posto, fa si che Alberto arrivi nella squadra B.
Grazie a questo traguardo, Tomba (che verrà poi soprannominato Tomba la Bomba) partecipa alla manifestazione milanese chiamata Parallelo di Natale, e sorprendentemente riesce a battere tutti i big della squadra A.
Nel 1985 arriva così la convocazione nella squadra A, Alberto così prende parte alla sua prima gara di Coppa del Mondo. Nel 1986 in Svezia, arriva al sesto posto in una gara durissima che lo vede contrapporsi a Pirmin Zurbriggen.
Proprio sul finire del 1986 arriva la prima medaglia in Coppa del Mondo, conquistata in Alta Badia, ed a seguire nel 1987 ai mondiali in Montana arriva anche una medaglia di bronzo. Alberto inizia così una serie di vittorie che tra il 1987 ed il 1988 lo porteranno a vincere ben 9 gare, tra cui ricordiamo la vittoria in slalom speciale, e la vittoria nel gigante.
Sulla scia di queste vittorie arriva per Tomba l’ora di cimentarsi con le Olimpiadi Invernali, manifestazione che gli consente di vincere due ori nello slalom gigante e speciale. Lo sciatore italiano conquista tutti i titoli dei maggiori quotidiani sportivi, e dei tg nazionali ed internazionali diventando a detta di tutti lo sciatore più forte del secolo.
Come accade a tutti i grandi atleti anche per Alberto arriva una stagione sottotono, ed è quella del 1989, ma il campione italiano non si da per vinto e nella stagione 1991/1992 torna alle vittorie che contano.
In questa stagione colleziona ben 9 vittorie, 4 secondi posti, e 2 terzi posti. Poco dopo arrivano anche le Olimpiadi di Albertville e qui vince anche la medaglia d’oro in gigante, e quella d’argento in slalom speciale.
Un altro anno importante per Alberto Tomba è il 1995, anno nel quale l’atleta riporta la Coppa del Mondo in Italia vincendo ben 11 gare. Un anno dopo si svolgono i Mondiali di Serra Nevada e qui con non poca fatica Alberto vince due ori.
Dopo tutti questi anni sulla cresta dell’onda, lo sciatore italiano inizia a pensare al ritiro dalle scene, ma non prima di aver preso parte ai Mondiali italiani del Sestriere del 1997, manifestazione che gli fa vincere una medaglia nello slalom speciale.
Proprio a questi mondiali italiani, si inizia ad intravedere un cedimento del campione nostrano, e l’anno seguente durante le Olimpiadi in Giappone, Alberto cade rovinosamente in gigante, ma gli effetti del passare del tempo iniziano a palesarsi.
Arriva così il giorno del ritiro, giorno che non dimenticheremo mai. Tomba è stato l’unico atleta ad aver vinto per ben 10 anni di fila la Coppa del Mondo.
Palmares
- 48 vittorie in Coppa del Mondo (33 in Slalom, 15 in Gigante)
- 5 medaglie d’oro (3 alle Olimpiadi e 2 ai Mondiali)
- 2 medaglie d’argento alle Olimpiadi
- 2 medaglie di bronzo ai Mondiali
- 4 Coppe di specialità in Slalom Speciale
- 4 Coppe di specialità in Slalom Gigante
- 1 Coppa del Mondo Generale
Oltre lo sport
Dopo essersi ritirato dalla carriera sportiva Tomba decide di tuffarsi in una nuova avventura che lo vede arrivare nei cinema con un film intitolato Alex l’Ariete, che è stato duramente stroncato sia dalla critica che dal pubblico, ottenendo uno scarsissimo successo.
Negli anni a seguire Tomba ha fatto diverse ospitate in tv, ma nulla di paragonabile alla sua straordinaria carriera da sportivo.
La vita privata
Dopo il ritiro dalle scene e dopo la fine della relazione con la bellissima Martina Colombari, in molti si chiedono se Alberto Tomba è sposato.
Alberto ha tenuto sempre il massimo riserbo sulla sua vita privata, e ancora oggi non sappiamo davvero nulla di come si sia evoluta la sua vita.
Se volete vedere altri sportivi che hanno segnato la storia cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita. Qui sotto troverete un video dei migliori successi di Alberto.
Video Alberto Tomba
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.