Addio al maestro Franco Battiato

965

E purtroppo dobbiamo dire addio al maestro Franco Battiato che si è spento stamattina nella sua abitazione in Sicilia.
Il maestro è venuto a mancare dopo aver lottato a lungo con una brutta malattia, tutto il mondo della musica esprime un profondo cordoglio.

Biografia

Franco Battiato nasce a Ionia un comune della provincia di Catania nel 1945, e dopo aver conseguito il la maturità scientifica si trasferisce prima a Roma e poi a Milano.
Proprio a Milano a soli 19 anni ottiene i suoi primi contratti discografici, ma la musica che era costretto a scrivere per vendere di più non era adatta a lui, così rescinde tutti i contratti.
Dopo aver passato una profonda crisi personale, torna alla ribalta con il primo album del rinato Battiato ovvero Fetus, lavoro che arrivo a vendere circa 7000 copie.
Il maestro (cosi lo chiamavano nel panorama musicale) è sempre stato un innovatore ed era alla continua ricerca di nuove sonorità e di nuove idee da inserire nei suoi testi.
Nel corso degli anni compone capolavori come “La Cura, Alice, Centro di gravità permanente e tante altre”, brani che sono entrati nell’olimpo della musica.
Il successo ovviamente è enorme, ma il maestro nonostante ciò è restio ad apparire in tv, la sua vita infatti è stata sempre molto riservata.
Nel corso della sua carriera riceve numerosi riconoscimenti, ed innumerevoli sono anche i dischi d’oro e d’argento vinti con i suoi album.
Ma Battiato non è stato solo un cantautore, nel corso della sua splendida carriera ha fatto anche il regista di videoclip musicali e di cortometraggi.
Oltre a ciò ha realizzato circa 80 dipinti ed è stato anche autore di un programma televisivo.

 

 

 

 

 

 

 

 

Curiosità

Tra le tante attività svolte dal maestro Battiato non possiamo non citare anche quella di attore, l’artista infatti appare in ben 5 film anche se con piccoli camei.

Qui sotto vi lascio il video di una suo brano, se invece volevate vedere altri artisti del secolo scorso che hanno fatto la storia seguite questo link.

Video