Addio a Raffaella Carrà la regina della tv

1361

Oggi 5 luglio 2021 dobbiamo dire addio a Raffaella Carrà la regina della tv, un personaggio che tutti abbiamo amato e che con i suoi programmi ci ha fatto tanta compagnia.

« Acquista Online su Amazon »

Grande Raffaella

Raffaella (140 Gr. Vinile Rosa)

WALLSHIRT T-Shirt Unisex Carrà Tributo Raffaella Balla Balla Balla Carramba Tanti Auguri

Biografia

Raffaella Roberta Pelloni nasce a Bologna il 18 giugno 1943 , nella sua straordinaria carriera sarà un attrice, una showgirl e una conduttrice televisiva.
Raffaella passa la sua infanzia a Bellaria-Igea Marina, vicino Rimini.
In tenera età si trasferisce nella capitale per seguire Jia Ruskaia, ovvero la fondatrice dell'”Accademia Nazionale di Danza di Roma”.
La giovane si diploma presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, e poco dopo arriva il vero e proprio debutto sul grande schermo con il film è “La lunga notte del ’43”.
Negli anni a seguire gira diversi film tra i quali ricordiamo “I Compagni” di Monicelli, e “Il colonnello Von Ryan”.
Nel 1970 arriva anche il successo sul piccolo schermo con lo spettacolo “Io Agata e tu”, e sempre nello stesso anno affianca Corrado Mantoni in Canzonissima.
Finalmente nel 1974 la Rai le affida la conduzione proprio di Canzonissima, sarà questo il primo programma che condurrà da sola.
Seguono negli anni successivi diversi altri programmi di grande successo, ricordiamo “Ma che sera”, “Fantastico 3”, “Pronto Raffaella”, “Buonasera Raffaella” e “Domenica In”.
Nel 1995 lascia la Rai per passare alle reti Mediaset dove condurrà il “Raffaella Carrà Show”, “Il principe azzurro” e “Fantastico 12”.
Chiusa questa parentesi in Mediaset, dal 1992 al 1995 Raffaella conduce in Spagna il programma “Hola Raffaella” che ha riscosso un notevole successo.
Sul finire del 1995 torna in Italia e conduce “Carràmba che sorpresa” programma che raggiunge record di ascolti mai visti prima.
Grazie a questo programma e alla crescente popolarità riesce a condurre nel 2001 il Festival di Sanremo.
Nel 2004 torna in tv con il programma “Sogni” e due anni dopo conduce anche il programma “Amore”.
Nel 2008 viene richiamata dalla tv spagnola per condurre tre programmi connessi all’Eurofestival.
Negli ultimi anni le sue apparizioni sono state sempre meno, ed oggi all’età di 78 anni ci lascia per sempre.

Se volete vedere altri mitici personaggi che hanno fatto la storia della tv, cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione.
Sotto come di consueto vi lascio un video della mitica Raffaella.

Video