Ed in questo ferragosto del 2021 dobbiamo purtroppo dire addio a Gianfranco D’Angelo un mito della tv italiana.
Ripercorriamo insieme la sua grande carriera che lo ha portato ad essere come uno di famiglia.
« Acquista Online su Amazon »
Biografia
Gianfranco D’Angelo nasce a Roma nel 1936, prima di approdare in teatro svolge diversi lavori, tra i quali ricordiamo il suo impiego alla Sip.
Il debutto sul palcoscenico arriva nel 1963 con lo spettacolo I teleselettivi una commedia satirica che lo porta ad iniziare a farsi conoscere dal grande pubblico.
Gianfranco debutta anche in radio nel programma radiofonico Federico eccetera eccetera che conduce con Renzo Montagnani.
La sua carriera decolla con il cabaret, e negli anni 70 inizia a collaborare con vari teatri e vari cabaret italiani come quello del Derby di Milano.
Nello stesso periodo inizia anche una collaborazione con il teatro de Il Bagaglino che lo farà lavorare con Enrico Montesano, Pippo Franco, Oreste Lionello e tanti altri.
Nel 1971 arriva anche il debutto in tv con il programma Sottovoce ma non troppo e per tutto il decennio degli anni 70 partecipa e conduce numerosissimi programmi tv.
Un capitolo nuovo si apre nel 1983 quando in tv arriva il Drive In un programma di Antonio Ricci, dove Gianfranco interpreta tanti personaggi.
Sulla scia di questo fantastico successo arriva anche la conduzione di Striscia la notizia nel 1988, insieme all’amico Ezio Greggio.
Il 1992 lo vede protagonista di una sitcom intitolata Casa dolce Casa e l’anno successivo torna in Rai per condurre il programma Luna di Miele.
Nel decennio successivo spesso lo si vede come ospite in diversi programmi che spesso sono condotti dalla mitica Raffaella Carrà.
Nella sua lunga carriera ha anche partecipato a diversi film in cui spesso aveva un ruolo comico, ha inoltre vinto 4 Telegatti e svariati altri premi.
Dopo una breve malattia la notte tra il 14 ed il 15 agosto del 2021 muore al Policlinico Gemelli di Roma.
Curiosità
Oltre ad essere un attore, un cabarettista, un brillante presentatore tv e tanto altro ancora, Gianfranco D’Angelo è stato anche un cantante, nel 1979 pubblica il suo album Spettacolo d’evasione.
Se volete vedere altri mitici personaggi che hanno fatto la storia della tv, cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione.
Sotto come di consueto vi lascio un video del gradissimo Ginafranco.
Video
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.