8 Novembre

1186
8-novembre

ll giorno 8  Novembre nel corso degli anni ha assunto sempre più una grande importanza storica, in questo giorno infatti tanti sono stati i grossi eventi che hanno interessato un pò tutti noi. 

Ma scopriamo insieme i principali fatti di questo che sono successi in questa giornata ma negli anni scorsi.

3 Novembre 1939

8-novembre

Giorno 8 novembre del 1939 il leader tedesco Adolf Hitler riesce ad uscire illeso da un attentato che si verifica durante le celebrazioni per il 16° anniversario del Putsh di Monaco.

Hitler riesce a salvarsi lasciando la birreria luogo dell’attentato soli sette minuti prima dell’esplosione di una bomba che ucciderà ben otto persone.

1960

John Fitzgerald Kennedy

Dopo una lunga ed impegnativa campagna elettorale John Fitzgerald Kennedy batte il suo rivale per la corsa alla Casa Bianca Richard Nixon e diventa il 35° presidente degli Stati Uniti d’America.

John Fitzgerald Kennedy diventa il presidente americano più giovane di sempre, purtroppo il suo mandato dura solo due anni. Il 22 novembre 1963 Kennedy viene assassinato in un attentato, questo evento sconvolse il mondo intero.

Il giorno dei funerali tutti i più grandi capi di stato di qualsiasi credo religioso, si sono uniti per portare l’ultimo saluto al presidente Kennedy.

1987

referendum sul nucleare 1987

L’8 novembre del 1987 gli italiani vengono chiamati alle urne per votare il referendum sull’uso dell’energia nucleare.

Sulle votazioni un grande peso specifico lo ha l’incidente avvenuto a Chernobyl il 26 aprile del 1986, evento che ha destabilizzato l’opinione pubblica e che ha spinto tanti a non votare oppure a votare no.

Nonostante gli esiti dei referendum svolti nei vari anni, in Italia le centrali nucleari sono state chiuse per raggiunti limiti di età e di produzione.

1993

le opere di pablo picasso

Nel 1993 cinque opere del maestro Pablo Picasso vengono rubate dal Museo D’Arte Moderna di Stoccolma. Inestimabile il valore economico dei dipinti.

1999

Valentino rossi

In questo 8 novembre ma del 1999 il campione italiano di motociclismo Valentino Rossi lascia la casa madre italiana Aprilia per approdare alla giapponese Honda.

Inizia una serie di successi che porteranno il campione italiano sul tetto del mondo per diversi anni, la Honda con Rossi diventerà sempre più simbolo di potenza affidabilità e velocità.

Curiosità

In questo 8 novembre festeggiano il compleanno:

  • L’editore Ugo Mursia
  • Il regista Paolo Taviani noto per i film “Tu ridi” e “Le affinità elettive”
  • L’attore Alain Delon grande protagonista del film “Rocco e i suoi fratelli
  • L’attrice Virna Lisi nota per i suoi ruoli nei fim “Cristoforo Colombo”, “Casanova” e “Zanna Bianca”
  • Il calciatore e poi dirigente Sandro Mazzola che vanta ben 70 presenze nella nazionale italiana.
  • L’autore e conduttore televisivo Marco Balestri.
  • Lo chef Gordon Ramesy noto in Italia per il programma “Cucine da incubo”
  • La cantante Diana King
  • L’attore Salvatore Cascio indimenticabile protagonista del film “Nuovo cinema paradiso

Il proverbio del giorno

  • “Pesce grosso mangia pesce piccolo”

Anche per questa volta siamo arrivati alla fine di questo percorso, abbiamo scoperto insieme alcuni dei fatti salienti successi in questo giorno ma negli scorsi anni.

Se volete sapere cosa è successo negli altri giorni non vi resta che seguire questa sezione, giorno per giorno vi sveleremo cosa è accaduto di importante in questo giorno ma negli anni precedenti.