ll 4 Novembre per il nostro paese è stato teatro di grandi eventi spesso sfortunati che hanno segnato la vita di intere comunità. Anche in ambito internazionale non sono mancati eventi molto importanti, vediamo allora cosa è successo in questo giorno ma negli anni scorsi.
4 Novembre 1921
Il 4 novembre del 1921 la bara di un militare caduto in guerra del quale non si conoscono le generalità è stata portata da 18 commilitoni fino all’Altare della Patria, per onorare tutti i caduti in guerra di cui non si conoscono i nomi.
1961
Nel 1961 alle ore 21.15 prende il via in maniera ufficiale la programmazione nel secondo canale della Rai, nasce così Rai 2.
Nel programma inaugurale vengono raccontati gli episodi della prima guerra mondiale, per la Rai è l’inizio di una espansione che arriva fino ai giorni nostri.
1980
Nel 1980 o per meglio dire il 4 novembre del 1980 l’attore Ronald Reagan diventa il 40°presidente degli Stati Uniti d’America, battendo con tanto di scarto il suo avversario Jimmy Carter.
Il suo mandato dura per due legislature consecutive, infatti Reagan rimane presidente dal 20 1981 al 20 gennaio del 1989.
Durante il suo primo mandato il presidente rimane vittima di un attentato, dopo soli 69 giorni dal suo insediamento una persona con evidenti problemi mentali, spara al nuovo presidente bucandogli un polmone.
Immediatamente trasportato in ospedale e sottoposto ad un delicato intervento chirurgico, Regan si riprende abbastanza in fretta e torna alla sua carica.
1999
Nel 1999 viene indetto uno sciopero dei benzinai della durata di ben 16 giorni, tutto ciò per protestare contro la legge Bersani che va a toccare la rete distributiva italiana.
Innumerevoli i disagi per tutto il popolo italiano, i benzinai restano chiusi tutti i mercoledì, giovedì e venerdì da metà novembre fino a Natale.
Curiosità
In questo 4 novembre festeggiano il compleanno:
- L’imprenditore Carlo Guzzi fondatore dello storico marchio motociclistico.
- Il giornalista e telecronista sportivo Sandro Ciotti.
- L’arbitro di calcio Rosario Lo Bello.
- Il conduttore radiofonico e televisivo Mario Coruzzi meglio conosciuto come Platinette.
- L’attrice Marina Summa famosa per il suo ruolo nel film “Sapore di Mare“, ed anche “cuori nella tormenta”.
- L’attore Maurizio Casagrande che tutti ricordiamo nel film “E io non pago”e “l’amico del cuore”.
- Il rapper Sean Combs meglio conosciuto come Puff Daddy, indimenticabile la sua I’ll be missing you dedicata al suo amico Notorius Big ucciso a Los Angeles nel 1997.
- L’inviata della Iene Stefania Petyx sempre in prima linea con i suoi servizi scottanti.
- La velista Giulia Conti che ha portato in alto la bandiera italiana vincendo la medaglia d’oro della specialità.
- L’attore Matthew McConaughey noto per la sua interpretazione nel film “The Wolf of Wall Street” nel quale recitava anche un superbo e giovane Leonardo di Caprio.
Il proverbio del giorno
- “Batti il ferro finché e caldo”
Anche per questa volta siamo arrivati alla fine di questo percorso, abbiamo scoperto insieme alcuni dei fatti salienti successi in questo giorno ma negli scorsi anni.
Se volete sapere cosa è successo negli altri giorni non vi resta che seguire questa sezione, giorno per giorno vi sveleremo cosa è accaduto di importante in questo giorno ma negli anni precedenti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.