Il 25 ottobre per l’Italia è una data piena di eventi storici purtroppo non belli per il nostro paese, ma scopriamoli insieme in questo breve viaggio a ritroso nel tempo.
25 ottobre 1936
In questa data il leader nazista Adolf Hitler ed il leader fascita Benito Mussolini, concordano un patto d amicizia tra le due nazioni ovvero Germania ed Italia.
L’accordo verrà riconosciuto come l’asse Roma-Berlino, ed in questo accordo entra anche il Giappone nelle vesti di alleato de due paesi fondatori.
Con questo patto le tre nazioni riconoscono alla Germania il diritto all’egemonia sulla maggior parte dell’Europa continentale, all’Italia quella sul Mediterraneo e al Giappone sull’Asia orientale e sul Pacifico.
Le ambizioni di questi paesi erano principalmente due:
- L’allargamento dei propri confini, con la costituzione di veri e propri imperi armati, che dovevano servire alla conquista militare e il rovesciamento dell’ordine internazionale creatosi dopo la famelica Prima Guerra Mondiale.
- Il secondo obbiettivo dichiarato era l’annientamento del Comunismo sovietico.
Il primo effetto dell’asse Roma-Berlino lo si vede durante la guerra civile di Spagna, quando i paesi membri si schierano con il generale Franco.
1975
Il 25 ottobre del 1975 l’epidemia di salmonellosi scoppiata in gran parte d’Italia si estende fino all’Alto Adige dove fa registrare decine di casi.
Tra di essi di registrano nella frazione di Brunico 39 casi tra bambini che vengono trasportati d’urgenza a Bolzano, alcuni di loro sono in gravi condizioni.
1987
L’artista Alanis Morrisette con l’album Jagged Little Pill riceve il terzo disco di platino per le copie vendute.
Per la cantante questa è la prima volta che il successo diventa mondiale, questo album segna una svolta nella vita lavorativa della cantante.
2001
La Microsoft immette sul mercato il su nuovo sistema operativo ovvero Windows Xp, dove xp sta per Experience, nulla fa presagire un successo così clamoroso che invece arriverà.
Questo nuovo software diventa il più longevo sistema operativo mai costruito dalla stessa azienda, e già un anno dopo era installato su più del 30% dei computer.
Per questo nuovo modo di intendere Windows, sono state rilasciate tre versioni, e sono stati anche fatti ben 3 service pack.
Windows Xp fino al 2012 diventa il re incontrastato di tutti i sistemi operativi, e viene soppiantato solo con l’uscita di Windows 7, che comunque non avrà lo stesso successo di questo inarrivabile sistema operativo.
Curiosità
In questo 25 ottobre festeggiano il compleanno:
- Il pittore Pablo Picasso fondatore del cubismo
- Il pugile Primo Carnera vincitore dei titolo dei pesi massimi mondiali nel 1933-34
- L’attrice Marion Ross la mitica Marion Cunningham del telefilm Happy Days
- Stefania Craxi nota politica ed imprenditrice
- Johan Strauss compositore noto per l’opera Sul Bel Danubio Blu
- La cantante Kate Perry
- L’attore Orso Maria Guerrini noto per i film Roma a Mano Armata e The Bourne Identity.
Anche per questa volta siamo arrivati alla fine di questo percorso, abbiamo scoperto insieme alcuni dei fatti salienti successi in questo giorno ma negli scorsi anni.
Se volete sapere cosa è successo negli altri giorni non vi resta che seguire questa sezione, giorno per giorno vi sveleremo cosa è accaduto di importante negli anni precedenti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.