Indice dei contenuti
Il 18 settembre del 1970 muore a soli 27 anni uno dei chitarristi più influenti della storia, Jimi Hendrix. Ripercorriamo insieme la sua breve ma intensa carriera.
Biografia
Jimi Hendrix, nome completo James Marshall Hendrix, è stato uno dei più grandi chitarristi e musicisti del XX secolo. Nato il 27 novembre 1942 a Seattle, nello stato di Washington, negli Stati Uniti, Hendrix ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica rock.
Fin da piccolo, Hendrix mostrò un grande interesse per la musica. Suo padre, James Allen “Al” Hendrix, gli regalò la sua prima chitarra acustica quando aveva solo 15 anni. Jimi imparò a suonare da autodidatta, cercando di riprodurre gli stili musicali che amava, come il blues e il rock ‘n’ roll.
Nel 1961, all’età di 19 anni, Hendrix si arruolò nell’esercito degli Stati Uniti e servì come paracadutista per un breve periodo. Tuttavia, la sua passione per la musica era più forte, e dopo essere stato congedato nel 1962, si trasferì a Clarksville, nel Tennessee, per perseguire la sua carriera musicale.
Fu nel corso degli anni ’60 che Hendrix iniziò a farsi conoscere come chitarrista eccezionale. Si esibì in diversi gruppi musicali, tra cui i “Isley Brothers” e i “Little Richard and the Upsetters”, affinando il suo stile innovativo e sperimentale. Nel 1966, Jimi Hendrix formò la sua band chiamata “The Jimi Hendrix Experience”, con Noel Redding al basso e Mitch Mitchell alla batteria.
Acquista su Amazon – Electric Ladyland
Nel 1967, la band pubblicò il loro album di debutto, “Are You Experienced“, che divenne immediatamente un grande successo sia in Gran Bretagna che negli Stati Uniti. L’album presentava il sound unico di Hendrix, caratterizzato da potenti riff di chitarra, effetti sonori psichedelici e abilità tecniche straordinarie. Alcuni dei brani più celebri dell’album includevano “Purple Haze” e “Hey Joe”.
Negli anni successivi, Hendrix continuò a registrare album di successo, tra cui “Axis: Bold as Love” nel 1967 e “Electric Ladyland” nel 1968. Le sue esibizioni dal vivo erano leggendarie e spesso accompagnate da gesti di pura abilità tecnica, come suonare la chitarra con i denti o dietro la schiena.
L’eredità musicale
Nonostante la sua breve vita, Jimi Hendrix ha lasciato un’eredità musicale duratura. È considerato uno dei chitarristi più influenti di tutti i tempi e la sua innovazione stilistica e la sua creatività hanno aperto nuove strade per la musica rock. La sua abilità tecnica e la sua capacità di sperimentare con effetti sonori hanno ispirato generazioni di musicisti successivi.
Oltre alla sua maestria sulla chitarra, Hendrix era anche un cantante carismatico e un compositore talentuoso. Le sue canzoni affrontavano temi sociali, politici e spirituali, e spesso mescolavano elementi di rock, blues, funk e psichedelia. Brani come “Voodoo Child (Slight Return)”, “All Along the Watchtower” e “The Wind Cries Mary” sono diventati veri e propri classici della musica rock.
Acquista su Amazon – Los Angeles Forum – April 26, 1969
Dopo la sua morte, sono stati pubblicati numerosi album postumi di materiale inedito e registrazioni dal vivo, che hanno ampliato la sua discografia e hanno continuato a mantenere viva la sua eredità. Nel corso degli anni, Hendrix è stato ampiamente riconosciuto per il suo contributo alla musica, ricevendo numerosi premi e onorificenze postume.
La sua influenza si estende ben oltre il mondo della musica. Jimi Hendrix è diventato un’icona culturale, simbolo di ribellione e libertà artistica. La sua personalità magnetica e il suo stile unico hanno ispirato generazioni di musicisti, influenzando il modo in cui la chitarra elettrica viene suonata e interpretata.
La prematura scomparsa
La carriera di Hendrix fu interrotta tragicamente il 18 settembre 1970, quando morì a Londra, all’età di soli 27 anni. La scomparsa prematura di Jimi Hendrix rappresentò una grande perdita per la comunità musicale e lasciò un vuoto nel mondo della musica che ancora oggi si sente.
Curiosità
Per quale motivo è morto Jimi Hendrix?
L’artista è morto dopo aver ingerito il proprio vomito causato da una dose eccessiva di barbiturici.
Dove si trova la tomba di Jimi Hendix?
La sua tomba si trova nel cimitero di Greenwood Memorial Park situato a Renton, Washington.
Come ha imparato a suonare la chitarra Jimi Hendrix?
Per quanto ne sappiamo Jimi ha imparato a suonare la chitarra da autodidatta.
Per vedere altri importanti avvenimenti del passato cliccate qui e verrete riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete vedere un video di questo mito della musica mai dimenticato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.